Cerca
Categorie
    Menu Close

    Vini

    Ordina per
    Immagine di VINO MASI COSTASERA AMARONE CLASSICO - DOCG 2018-75CL

    VINO MASI COSTASERA AMARONE CLASSICO - DOCG 2018-75CL

    81161
    Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
    È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
    Da €33,14 IVA inclusa
    Immagine di VINO MASSETO 2019 TOSCANA IGT-75CL

    VINO MASSETO 2019 TOSCANA IGT-75CL

    81429
    Masseto 2016 risulta essere una delle versioni più eleganti e raffinate di sempre. Il colore appare intenso e giovane. Al naso si presenta complesso e fresco con note di frutta a bocca rossa, di spezie dolci, appena sottolineato dalla leggera tostatura del legno. In bocca è seta pura con una tessitura fine e levigata, sostenuta da un fruttato vibrante e una trama acida vivace ma perfettamente integrata nella struttura del vino. Un lungo finale sapido conclude la degustazione.
    Da €1159,00 IVA inclusa
    Immagine di VINO MASSETO 2020 TOSCANA IGT-75CL

    VINO MASSETO 2020 TOSCANA IGT-75CL

    81819
    €1159,00 IVA inclusa
    Immagine di VINO MASTROBERARDINO AGLIANICO 2022 - IRPINIA AGLIANICO DOC - 75CL

    VINO MASTROBERARDINO AGLIANICO 2022 - IRPINIA AGLIANICO DOC - 75CL

    99685
    Il territorio irpino deve le sue peculiarità alla particolare condizione pedoclimatica, che risente anche dell’influenza vulcanica del Vesuvio, idoneo all’allevamento dei vitigni autoctoni, tra cui spicca per diffusione e qualità l’Aglianico.
    Da €9,35 IVA inclusa
    Immagine di VINO MASTROBERARDINO FIANO DI AVELLINO - DOCG-2023-75CL

    VINO MASTROBERARDINO FIANO DI AVELLINO - DOCG-2023-75CL

    80851
    Il Fiano è un vitigno dalle origini antichissime che risalgono all’epoca romana, periodo nel quale tale vitigno era conosciuto come Vitis Apiana per la dolcezza dei suoi acini tanto graditi alle api.

    Dopo il difficile periodo degli anni Sessanta, in cui si è rischiato di perdere l’antico patrimonio viticolo provinciale, la caparbia azione di Antonio Mastroberardino ha riportato il Fiano
    tra i vitigni più coltivati della provincia di Avellino, suscitando interesse per la coltivazione anche fuori regione.
    Da €10,17 IVA inclusa
    Immagine di VINO MASTROBERARDINO GRECO DI TUFO 2023 - DOCG-75CL

    VINO MASTROBERARDINO GRECO DI TUFO 2023 - DOCG-75CL

    80852
    Il Greco di Tufo è una delle poche varietà bianche ad avere un’alta propensione all’invecchiamento.
    Questo antico e prestigioso vitigno è stato portato nella provincia di Avellino dai Pelagi, dalla Tessaglia in Grecia, nel primo secolo avanti Cristo.
    Da €10,17 IVA inclusa