Il Vino Pippo Greco Acquaviva I.G.P. – Paestum Aglianico 2022 è un’eccellenza campana che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Aglianico, uno dei più nobili d’Italia. Prodotto nelle terre di Paestum, è ottenuto da uve selezionate, coltivate su suoli argilloso-calcarei a un’altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. La vendemmia avviene manualmente nella seconda metà di ottobre, garantendo la raccolta dei grappoli alla perfetta maturazione.Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso, attraversato da riflessi granati che ne evidenziano il potenziale evolutivo. Al naso regala un bouquet complesso e avvolgente, con sentori di frutti rossi maturi come ciliegia, mora e prugna, arricchiti da note speziate di pepe nero, noce moscata e leggere sfumature di tabacco, cacao e vaniglia, derivanti dal passaggio in botti di rovere francese.Al palato è strutturato ed elegante, con tannini vellutati e ben equilibrati. L’acidità vivace dona freschezza e longevità, mentre il finale lungo e persistente lascia in bocca un piacevole retrogusto fruttato e speziato. Grazie alla sua complessità, si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia, brasati, selvaggina e formaggi stagionati come pecorino e parmigiano. È ideale anche con piatti della tradizione italiana, come ragù napoletano e lasagne, e sorprende in abbinamento con il cioccolato fondente.Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato ossigenare per almeno 30 minuti. Questo vino possiede un ottimo potenziale di invecchiamento e può evolvere positivamente per 5-7 anni, sviluppando ancora più complessità e armonia. Perfetto per gli intenditori e per chi desidera assaporare un’autentica espressione del terroir campano, è un vino che racconta la storia e la passione di un territorio ricco di tradizione vinicola.