La Grappa Colli Euganei, proviene da vinacce a bacca bianca che, dopo essere state pigiate delicatamente durante la vinificazione, vengono distillate in alambicco discontinuo a vapore e solo alla fine miscelate originando una grappa cristallina dal profumo fruttato e delicato con un sapore morbido e armonioso. La distilleria Targa Ilva, è profondamente legata al territorio dei Colli Euganei, e in virtù di tale appartenenza, scelgono di portare in distilleria solo vinacce sempre fresche, soffici, morbide, ancora pregne dei loro sentori vinosi.
Dall’esperienza Prime Uve, un distillato di eccellenze. Particolari, piccole produzioni caratterizzano la gamma Cru di Prime Uve.
Zone viticole ben selezionate ed estrema cura in ogni fase di lavorazione garantiscono una sorprendente tipicità legata alla varietà dell’uva. Esemplari capaci di esaltare al massimo le caratteristiche aromatiche dei rinomati vitigni di provenienza.
Si tratta di specialità davvero esclusive, pensate per soddisfare i consumatori più attenti ed esigenti, che si rivolgono all’acquisto contemplando un consumo particolarmente emozionante e suggestivo o in occasione di un regalo importante e speciale.
Prodotta solo con vinacce di vitigni autoctoni provenienti dai Colli Euganei, con metodo di distillazione in alambicco a bagnomaria sottovuoto "soft". Ottenuta da vinacce fresche di uve Chardonnay e Pinot Bianco.
Grappa gentile e leggermente speziata, spiccano le note fruttate, al gusto morbida e rotonda, perfettamente pulita
Grappa Cruda Rossa è una grappa affinata in Barrique. Le vinacce conservano le caratteristiche del vino da cui provengono e la grappa esalta le sue caratteristiche nell’invecchiamento in barriques.
I riflessi violacei derivano da un artigianale ed esclusivo metodo di lavorazione.Senza dimenticare la forza della grappa, il gusto è morbido e gentile, vellutato al palato, ha un’ampiezza di profumi di frutta e vinaccia, con sentori del tannino del vino.
Grappa morbida, calda ed equilibrata, dal colore giallo dorato, dal profumo intenso con gradevoli sensazioni di uve passite che conferiscono una particolare morbidezza e lievi sfumature di legno.
L'abilità dei mastri distillatori permette di plasmare il profilo organolettico specifico di questa grappa, un distillato caratterizzato da un'eccezionale ricchezza aromatica e vivacità, nonché una morbidezza ed equilibrio capaci di sorprendere e deliziare anche gli intenditori più esigenti.
Raggiunge la completa maturità attraverso un processo di invecchiamento attentamente orchestrato in piccole botti di rovere che consentono lo sviluppo graduale di toni speziati armoniosi e delicati.
Dalla tenuta di Montalcino, una delle più rinomate, nasce questa grappa di Brunello, ottenuta dalla distillazione artigianale delle fragranti vinacce che avevano dato vita, precedentemente, a quello che, probabilmente, è uno dei vini mito del nostro paese.
La qualità della materia prima, unita alla sapienza di un'azienda leader, riescono a conferire, a questa grappa, caratteristiche uniche e irriproducibili, un prodotto di nicchia oltre che di altissima qualità.
Trasparente e cristallina, presenta un olfatto raffinato di mela verde e pera, insieme a intense sensazioni di tabacco e cuoio, oltre a spezie decise come il pepe nero e l'anice stellato.