Prende il nome dalla località dove ha sede l'azienda, Giungano, che si trova nella zona del Parco Nazionale del Cilento, a due passi dal'antica città di Paestum in provincia di Salerno. Dopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a temperatura controllata, si affina per un anno, all'interno delle cantine. In botti da 30 hl. Dopo un anno di affinamento viene assemblato e poi riposa per ulteriori sei mesi in bottiglia.
Il decorso stagionale dell’annata 2019 è stato caratterizzato da un freddo straordinario nei mesi di aprile e maggio che ha comportato il ritardo nello sviluppo vegetativo, recuperato successivamente, grazie a un periodo, caldo e asciutto. L’aumento improvviso delle temperature ha favorito poi, la produzione di grappoli spargoli e leggeri. I mesi di agosto e settembre, soleggiati e senza temperature torride, hanno consentito una maturazione ottimale delle uve. La 2019 è una vendemmia caratterizzata da uve di elevata qualità ed intensa personalità territoriale che ci ha donato vini di grande struttura e sapidità. Rosso malva, profondo. Al naso il profumo è complesso e sprigiona intensi sentori di frutti rossi, ciliegia e mora. Al palato la struttura è ben bilanciata dalla morbidezza. Finale lungo e persistente. Si sposa alla perfezione con piatti non troppo elaborati.