Da aperitivo come da tutto pasto: bollicine leggere, intriganti, facili da gustare e da abbinare. I Frizzanti Santa Margherita non vi chiedono di essere esperti conoscitori dei più intimi segreti del vino, ma semplicemente di accoglierli come fedeli compagni di viaggio, amici di tutti i giorni, partecipi dei vostri momenti di gioia.
Il Pinot Grigio deve il suo nome dal colore grigio-rosato dei suoi acini; nato da una mutazione del Pinot Nero, ne mantiene intatte quasi tutte le sue peculiarità. Santa Margherita, grande azienda veneta presente da ottant’anni nel panorama vitivinicolo italiano, fu la prima a vinificare in bianco le sue uve, procedimento mediante il quale, non venendo il mosto a contatto con le bucce, il vino risulterà bianco. Molto in voga negli anni ’80 ma considerato vino poco impegnativo, il Pinot Grigio oggi è diventato sinonimo di vino di qualità, grazie al suo profilo aromatico molto elegante e raffinato e alla sua grande versatilità.
Color giallo paglierino impalpabile, rilascia profumi puliti ed intensi di fiori bianchi, mela, pera e agrumi. L’assaggio è invitante e piacevole, di grande bevibilità, è morbido, fruttato, delicatamente sapido e fresco.
Ottimo aperitivo, è perfetto con insalate di mare e pietanze a base di pesce e frutti di mare; si sposa altresì a carni bianche delicate e a soufflé di verdure.
Tre generazioni di lavoro nella DOC Cirò, quattro tenute di proprietà, una profonda conoscenza del territorio, decenni di collaborazione con i migliori viticoltori locali e vinificazioni separate per sottozone. Tutto questo è il nostro lavoro sul Cirò, il nostro Segno. Ottenuto da uve Greco bianco in purezza, è un bianco fresco, fruttato e piacevole che rievoca l’estate, le grigliate di pesce e l’allegria delle vacanze.
Sella & Mosca: dal 1899 ha una grande storia in una regione generosa e forte, capace di forgiare vini di carattere, attuali ma rispettosi della sua identità. Da uve Vermentino allevate su terre antiche di natura marina, questo vino coniuga seducenti profumi tropicali a i più espressivi della macchia Mediterranea. Il sorso è caldo e rigoglioso di sapidità salmastra con finale lungo fresco e minerale.
Importante vitigno di origine francese, Valle della Loira, ha origini relativamente recenti (anni ’80 dell’800) ed è stato introdotto in Friuli Venezia Giulia durante la dominazione asburgica. Questo Sauvignon (dal francese “savage”, selvaggio) è un vino fresco e accattivante dagli inconfondibili e molteplici profumi di frutta e menta.È un vino dell’autentica tradizione friulana.
Il vitigno aromatico dagli inconfondibili acini rossastri proviene da una zona limitrofa alla Cantina e oggi è assai diffuso in tutto il mondo. A differenza di molti Gewürztraminer internazionali, questo è vinificato secco. Ne scaturisce una tipologia di vino fruttato-speziato memorabile. È seducente per la sua pienezza aromatica.