iquore simbolo della Sardegna, il Mirto riflette in tutto e per tutto lo spirito di questa fantastica isola: con quell’aroma intenso e sensuale di bacche selvatiche e macchia marina e con quel gusto unico e inimitabile, dove le note delicatamente dolci si fondono armoniosamente a quelle amaricanti dei frutti dell’arbusto spontaneo, il Mirto Rosso Zedda Piras è un concentrato di sensazioni indimenticabili.
Color ambra scuro e intenso, dai tipici aromi di bacche di mirto, foglie di lauro, miele di castagno, note marine ed erbe officinali, avvolge il palato con una moderata dolcezza, cui fa da contrappunto un’immediata nota amaricante che conduce ad un finale coerente e aromatico. Perfetto liscio, servito ben freddo o con l’aggiunta di un cubetto di ghiaccio.
Il Mirto Bianco di Sardegna Zedda Piras, si potrebbe definire il fratello minore del più famoso Mirto Rosso. Ottenuto, a differenza di quest’ultimo, dalla macerazione in alcol puro delle foglie verdi, dei germogli e, a volte, delle bacche non ancora giunte a maturazione.
Color verde brillante, sprigiona intensi aromi di macchia marina, erbe aromatiche, miele e bacche selvatiche. Morbido e vellutato al gusto, delicatamente dolce e con bel finale amarognolo dove tornano le note selvatiche.
Liscio, servito ben freddo o con un cubetto di ghiaccio, è il liquore ideale per chiudere degnamente le nostre serate.
Il liquore di mirto, detto semplicemente mirto o mirto rosso, e' un liquore popolare, in Sardegna e in Corsica, ottenuto per macerazione alcolica delle bacche di mirto o di un misto di bacche e foglie.
Nell'accezione comune del termine, il liquore di mirto ottenuto dalla macerazione di bacche pigmentate mature.
Old Sailor Coffee è un liquore a base rum. Nasce da rum scuro colombiano al quale vengono aggiunte tre separate infusioni (in alcool proveniente da grani italiani) che variano dai 7 ai 10 Giorni: Infusione di caffè (qualità Arabica); Infusione di Anice Verde di Castignano (AP); Infusione di buccia di arancia.
Queste tre infusioni vengono unite alla base rum e lasciate riposare al buio per 10 giorni prima dell'imbottigliamento. Questo procedimento conferisce al liquore struttura, grado alcolico e gradevoli aromi secondari.
L'etichetta rappresenta il volto di un marinaio degli anni Trenta della Marina Militare Italiana, ed è stato per noi rielaborato in versione “traditional” dal tattoo artist milanese Stizzo aggiungendo gli elementi basilari della vita di un marinaio quali l'ancora, la corda e un faro, con lo sfondo un tramonto sul mare.
Il matrimonio perfetto tra: arance dolci provenienti dalla Spagna, petali di rosa e viola, mandorle e pregiate bacche di vaniglia del Madagascar, sapientemente mescolate tra loro e messe in infusione in alcol puro, il tutto ravvivato da un particolarissimo colore viola scuro, dà vita a Bols Parfait Amour, un liquore dolce, affascinante e complesso, dall’insolito ed intrigante aroma di violetta.
Colore viola acceso, regala al naso profumi netti e distinti di rosa e violetta, scorza d’arancia e vaniglia. Dolce, liscio, corposo e corrispondente, con chiusura delicatamente ammandorlata.
Per le sue caratteristiche è l’ingrediente perfetto da aggiungere alle nostre bevande miscelate, allo champagne oppure per dare quel tocco in più ad una coppa di gelato.