Un Vermouth di Torino ricco e complesso, basato su ricette vecchie di 150 anni, questa miscela segreta combina vini accuratamente selezionati con botaniche rare come il legno di sandalo rosso e tre varietà di artemisia. La nostra moderna espressione dell'autentico vermouth artigianale.
Per un carattere persistente, ricco, amaro ed erbaceo, che esalta il legno di sandalo rosso e l'artemisia, abbina MARTINI Riserva Speciale Rubino con tonico e un contorno di bacche di cappero.
L’originale MARTINI ® e il nostro primo amore. Quando Luigi Rossi mescolò erbe aromatiche locali per creare questo vermouth color scarlatto, creò un’icona indiscutibile. mentre ancora oggi la ricetta rimane un segreto strettamente custodito, il carattere intensamente erbaceo di questo vermouth dolce è il risultato della fusione di vini scelti con cura con una complessa selezione di erbe italiane.
Il cocktail che celebra il bilanciamento perfetto delle componenti dolce-amaro caratteristiche del vermouth e del bitter . Un classico dell'aperitivo italiano.
I liquori della tradizione italiana, rivisti in chiave contemporanea, in onore dei fratelli Leonardo e Giuseppe Vena, che dal dopoguerra per oltre 50 anni hanno dedicato la loro vita al successo dell’azienda.
Risultato dell’infusione di bacche di mirto raccolte a mano da piante spontanee cresciute in Sardegna, questo liquore viene prodotto secondo un’antica ricetta, tramandata di generazione in generazione, senza l’aggiunta di conservanti, coloranti e aromatizzanti. Ideale da gustare ghiacciato.
Liquore dal colore viola, deciso e appariscente, impenetrabile. I profumi che avvolgono il naso ricordano il frutto del mirto, arricchito da piacevoli sensazioni balsamiche e richiami alla tipica macchia mediterranea sarda.
Entra in bocca con un sorso di personalità, risoluto, sicuro e determinato, in perfetto equilibrio fra dolcezza e astringenza.
Termina con un finale dotato di ottima persistenza.