Cerca
Categorie
    Menu Close

    Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

    COGNAC MARTELL VSOP MEDAILLON 70CL - TRICENTENAIRE OLD FINE COGNAC

    Produttore: Pernod
    Cod.: 70131
    GTIN: 3219820000207
    Provenienza: Cognac, Francia
    Colore: Ambrato Intenso
    Gusto: Ricco Di Ritorni Fruttati
    Olfatto: Sentori Agrumati
    Gradi: 40%
    ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
    Se ne acquisti una quantità uguale o maggiore di 6
    Potrai averlo al prezzo vantaggioso di €36,60
    €36,60 IVA inclusa
    i h
    La Maison Martell utilizza da sempre esclusivamente botti di rovere a grana fine - la sua particolarità è che trasmette aromi sottili ed equilibrati all'acquavite, conferendogli note di vaniglia, frutta secca, frutta rossa, chutney e fiori. La quercia utilizzata per le botti Martell proviene da alberi dello stile Tronçais. Ciò significa che le querce vengono piantate vicine tra loro, lasciando meno luce per ogni alberello e rallentando il loro tasso di crescita. Il risultato è un legno a grana fine, così chiamato perché gli anelli che rappresentano la crescita sono più compatti.

    Anni e anni di passione. Uno spirito legato ad onori, sapienza artigianale e competenze. Luogo, precisione e tempo: i tre grandi pilastri dell'artigianato Martell Cognac e il cuore dell'esperienza e dell'emozione da generazione a generazione, di mano in mano, dal 1715.

    Martell VSOP Medaillon è un cognac old fine. Frutto di una miscela perfetta tra le eaux-de-vie dei migliori terroir della regione del Cognac. Ricco, perfettamente equilibrato e segnato dal gusto del rovere. Questo cognac ha la caratteristica di essere particolarmente equilibrato. Il tempo trascorso a maturare in botte gli infonde aromi complessi insieme a note di frutta secca caramellata e prugne e, questo tono, aggiunge una serie di ricche qualità a un cocktail.

    Martell VSOP Médallion ("Very Superior Old Pale") reca un medaglione d'oro inciso con il ritratto di Luigi XIV e commemora la nascita della Casa di Martell nel 1715.

    1715-2015.
    *
    *
    *