L'Old English Gin nasce da un'antica ricetta risalente a fine '700, distillando 11 botaniche nel più antico alambicco d'Inghilterra. Il distillato viene imbottigliato in caratteristiche bottiglie di Champagne riciclate.
O'ndina è un gin contemporaneo, moderno che rappresenta appieno lo spirito della riviera italiana Le botaniche impiegate per la realizzazione di questo distillato sono in tutto 19.Tra le principali troviamo il basilico ligure, cedro siciliano e un mix di erbe spontanee accuratamente selezionate.
Il leggendario gin del contrabbandiere sardo chiamato Grifu.
Creato utilizzando esclusivamente botaniche spontanee del territorio che crescono vicino al mare e una particolare salvia endemica, con l'aggiunta di agrumi raccolti all'interno dell'orto botanico aziendale.
Questa particolare lavorazione delle botaniche messe in infusione fresche, appena raccolte, consente di trasferire al gin un'elevata morbidezza, con un finale delicato e agrumato.